Visualizzazione post con etichetta N. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta N. Mostra tutti i post

20200504

narabòtolo

narabòtolo (s.m.)


FONTE: 
Turato e Durante
Dizionario etimologico Veneto Italiano
La Galiverna, 1995

20190213

navegaùro

paliodelruzante.org
navegaùro (s.m.) | canale navigabile e dotato di argini idonei al traino di barche da parte di cavalli

20110124

natura


natùra (s.f.) | organo genitale femminile

20110102

navegaùro

navégaùro (s.m.) | naviglio

20101225

Nadàl

Bón Nadàl | Buon Natale
[Tanti Auguri]

20101215

Negn(a)

negn(a) = nevica

Negn'... o meglio, "negn(e)tte" ieri, pomeriggio più o meno a quest'ora, tanti bei fiocchi, larghi; ha fatto un paio di centimetri di neve, e il traffico in città è andato in tilt. Più tardi, ne ha rifatta un po', e stamattina era tutto gelato, cristallizzato, me ne sono accorta appena ho alzato le tapparelle, troppo bianco!!!
È una cosa rara qua da noi, che stiamo sul mare, a qualche grado sotto il 43° parallelo, ...mica in Scandinavia!
La prima neve per il mio nipotino PiccoloLord e per Bella, la canina più piccola tra i cani di casa, che sono nati l'anno scorso.
Ieri mentre nevicava, la mamma ha portato fuori il PiccoloLord che rideva e i cani sono usciti abbaiando a questo biancore che cascava dal cielo...
Stamattina, Bella è uscita, curiosa di quel "tappeto" bianco che copriva tutta l'erba, avanzava cauta, spogeva il musetto, annusava e provava a morsicare la neve ghiacciata. S'incamminava in punta di zampe e continua l'esplorazione... nessuno ferma una canina curiosa.


__________________
similia tag | néngue

20101021

Nestola

Néstola

20100817

negossa


pixabay.com
negòssa (s.f.)
guadino (rete a forma di borsa, innestata ad una pertica e adatta a pescare nei fossati)

20100313

nonsolo

nonsolo

nónsolo = sagrestano

20100214

Napia

Napia = Naso (soprattutto se grande o fatto male)

20090709

napa

openclipart.org
napa (s.f.)
cappa aspirante (del camino o della cucina),
ma anche... grande naso

20090531

nduja

tipico salame calabrese morbido e particolarmente piccante
(dal franc. andouille)

Mangia nduja cu cipuja ca ti crisci 'a miduja.
Mangia nduja con cipolla che ti cresce il cervello.

20090408

nizzone


Un nizzone (con l'accento sulla "o") è un livido.
La cosa interessante è che in Versilia si usa anche in forma verbale.
Ecco quindi alcuni esempi: "Guarda qui, mi son nizzata i ginocchi..";
"Mi passi la pera?" "Ma che, 'unno vedi che è tutta nizza?!"


20090330

naransa

arancianàransa = arancia

Dall'arabo "narangia", a sua volta dal persiano "narang", e questo dall'antico indiano "nagarancia" = gradito agli elefanti, perchè questi animali sono ghiotti di tale frutto.

Trovo che scoprire l'origine delle nostre parole sia veramente entusiasmante!


__________________
similia tag
| merangula

20090129

Ninen


openclipart.org
Ninein - Pòrz - Purzél (s.m.) | maiale
[diminutivo: Ninazein - fonte]

20081221

nomi veneti


Adolfo = Dolfo
Alfonso = Fonso
Antonio = Toni
Ernesto = Nesto
Francesco = Checo
Giovanni = Joannin, Nane
Giuseppe = Bepi, Bepo, Beppin
Giuseppina = Bepa, Bepina
Luigi = Iijo
Luigino = Iijeto

20081015

nero

Secondo omaggio alla citta di Trieste... il caffè.

20081012

nissiogo

nissiógoda nessuna parte | in nessun luogo
trascrizione corretta:
nisiògo
[con S sorda]


__________________
similia tag
| duelle

 
minima template © bowman | indormia custom