Ciucciuvéttela: civetta.
Si dice di persona considerata di cattivo auspicio, da cui il detto "Sciò sciò, ciucciué!" ("va via, civetta!")
La seconda "e" è muta.
Sperando in un 2013 senza "ciucciuvéttele", i membri di Dialetticon vi augurano buon anno!
4 commenti:
Quanto mi sono simpatici i civettoni e le ciucciuvettele, con quegli occhioni ipnotici e il becco impertinente.
Pensare che nell'antica Grecia erano sacri alla dea Atena e simbolo della filosofia e della saggezza.
Auguri di buon Anno!
Povera civetta, da buona gazza quale sono, hai tutta la mia simpatia :-)
Buon 2013 a tutti!
"Ciuetta" . . . qua nel sud delle Marche è la civetta e . . . quella che la Litizzetto chiama "Iolanda"! ;-)
Si capisce che ho il Festival di sottofondo??? :-)
Ciao, Fior
a cuccvesc nel mio dialetto
Posta un commento
per non commentare da anonimo: nel menù "Commenta come" è possibile inserire un nickname scegliendo "Nome/URL". Chi vuole lascia vuoto il campo "URL".