Visualizzazione post con etichetta caigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caigo. Mostra tutti i post

20150915

sìmise

img sotto licenza creative commons
sìmise (s.m.) | cimice verde (Pentatomide - Nezara viridula).

20130909

magnar boretoe


Magnar boretole = Mangiare lucertole
[Dimagrire a vista d'occhio]

20130228

gabàn

gabàn (s.m.) | cappotto, abito pesante.

20121104

ciusi

Ciusi = Chiusi/stretti con forza.
Es: Tenere i denti "ciusi".
("La" Elsa F. non ha detto nulla di nuovo)

20120920

inderegà

inderegà (agg.) | eccitato

20120530

burino


Burino: Il termine in origine stava ad indicare i braccianti Romani  che lavoravano nella Maremma Romana, in seguito ha assunto un significato scherzoso, ma anche dispregiativo, per indicare una persona "poco elegante" ed ignorante.

20120516

ciamar

ciamàr, ciamàre | chiamare

20120111

tasseòt

tasseòt | uomo massiccio

20111213

atoea

àtoea, àtola (s.f.) | manico in legno
Tradizionalmente si usava un ramo di salice (ma non solo) che veniva ammorbidito in acqua per potergli dare in seguito la forma desiderata e utilizzarlo come manico per forconi e badili.
Con àtoea si definisce anche il lungo bastone usato come remo per condurre le barche a fondo piatto.

20111201

ièra


ièra (s.f.) | ghiaia
(varianti anche in ièrin e gèra)

20110923

pandi

Pàndi! = Confessa!

20110621

sorana

Sorana: vitellone femmina di età inferiore ai venti mesi e che non ha mai partorito.
Praticamente una signorina mucca.

20110616

smarìo

Smarìo = Scolorito

20110505

sgranfo

Sgranfo = Crampo

20110324

star drio

Star drio = Prendersi cura di qualcuno/qualcosa
[4 di 4]

20110323

star drio

Star drio = Stare dietro (inteso come corteggiare).
es: Star drio a tòsa (corteggiare la ragazza).
[3 di 4]

20110322

star drio

Star drio = Dar retta
es: star drio a tutti (dar retta, prestare ascolto, a tutti).
[2 di 4]

20110321

star drio

Star drio = Tenere il passo
 [1 di 4]

20110223

biso


A) Biso = Grigio (es: il gatto biso)
B) Biso = Pisello

20110202

pòro

pòro = povero
Usato quando ci si riferisce ad una persona defunta.
Es: Qui abitava "el pòro" Bepi.
L'espressione si usa in modo particolare quando si parla di una persona buona, amata e che ci ha lasciato un buon ricordo di se. Non a caso nell'immagine la lapide...sorride.  ;)

 
minima template © bowman | indormia custom