Visualizzazione post con etichetta O. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta O. Mostra tutti i post
20110415
20110221
ofelè
via | emofelè (s.m.) | pasticcere
ricorrente in frasi tipo:
ofelè, fa el to mestè = esortativo per "pasticcere, fai il tuo mestiere (ossia ciò che ti compete)"
ogni ofelè al fa el so mestè = "a ciascuno il suo (mestiere)"
20100810
20100705
20100315
Osar
via | .osar = urlare, parlare a voce altissima
frase tipo
(che non mi permetto di tradurre per non perdere il "velatissimo" doppio senso):
quanto oseo fie!
frase tipo
(che non mi permetto di tradurre per non perdere il "velatissimo" doppio senso):
quanto oseo fie!
20100124
20100107
organo
via | em
organo (s.m.)
1. (mus.) organo ; 2. (fig.) oggetto ingombrante; 3. persona prolissa e noiosa.
20091204
20090911
Otere
via | veronica"Tu ning' ut' e n'n fi ot!"
"Tu non hai pace e non la fai avere agli altri!"
Papà me lo dice perchè sono sempre stata iperattiva e nei miei convulsi programmi riesco ad agitare o per lo meno a stravolgere anche quelli degli altri.
Il verbo "Otere" quindi vuol dire avere pace, stare fermi, rilassarsi, prendersi i propi tempi, riposarsi.
Altra tipica frase :
"Mbè ut' n'attim!"
"Fermati/Riposati un attimo!"
Se avete notato si cambia la vocale a seconda che sia infinito (e allora sarò Otere) o coniugato alle varie persone (Ut').
20081003
Iscriviti a:
Post
(Atom)