Visualizzazione post con etichetta salento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salento. Mostra tutti i post
20100729
20090707
sangue vivo
via | em
[italia, 2000, 95' | audio: dialetto salentino - sottotitoli in italiano]
In una cittadina del Salento il cinquantenne Pino (P. Zimba) fa il contrabbandiere perché deve mantenere moglie, figli, madre, un'altra donna e il fratello minore Donato, talentoso musicista di “pizzica”, ma uomo debole allo sbando che si fa di eroina e vive di furtarelli e spaccio. (...) Non privo di difetti e di eccessi, “ingenuo e spavaldo, con troppa carne al fuoco e uno sguardo voracissimo”, il secondo film di E. Winspeare arriva – caso raro nel cinema italiano – attraverso gli schemi della sceneggiata dialettale e del melodramma a una dimensione tragica in chiave autodistruttiva per virtù di temi (amore fraterno, senso dell'onore, valentìa), di stile, di facce, di paesaggi. Musiche del gruppo Zoé. Antigone d'oro al festival del Mediterraneo di Montpellier, premi a San Sebastian e Sulmona, Grolla d'oro a Saint-Vincent.
recensione da: il Morandini, Zanichelli 2007
Iscriviti a:
Post
(Atom)