Questo weblog è un prodotto amatoriale senza finalità di lucro. Non costituisce testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Gli articoli pubblicati sono frutto di libere manifestazioni di pensiero. Le immagini e i materiali audiovisivi utilizzati provengono da ricerche condotte nel World Wide Web, e sono pertanto ritenuti di pubblico dominio. Se tuttavia si dovessero ravvisare (anche su segnalazione) involontarie violazioni del copyright, o nel caso in cui testi o immagini recassero pregiudizio a terzi, si provvederà a rimediare.
Far neto batèo: letteralmente "pulire il battello" corrisponde all'italiano "far piazza pulita".
5
comments:
Anonimo
ha detto...
Ho cercato l'immagine di una "barca" che ben si legasse al significato di far neto bàteo ma non ho trovato nulla di soddisfacente, così ho ripiegato su di una stanza vuota/pulita. Magari da l'idea di una casa ripulita dai ladri ma è comunque attinente ;-)
5 comments:
Ho cercato l'immagine di una "barca" che ben si legasse al significato di far neto bàteo ma non ho trovato nulla di soddisfacente, così ho ripiegato su di una stanza vuota/pulita. Magari da l'idea di una casa ripulita dai ladri ma è comunque attinente ;-)
Tra pennelli e pulizie questi uomini sembrano in preda alla smania di ripulire,rinfrescare...ehhh calma, calma, un po' alla volta! :)
@ filo: in primavera c'è sempre molto lavoro da sbrigare ;)
Qui si dice "levare di 'ulo" :-(
volgare eh?
comunque efficace: rende bene l'idea!
Posta un commento
per non commentare da anonimo: nel menù "Commenta come" è possibile inserire un nickname scegliendo "Nome/URL". Chi vuole lascia vuoto il campo "URL".