Questo weblog è un prodotto amatoriale senza finalità di lucro. Non costituisce testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Gli articoli pubblicati sono frutto di libere manifestazioni di pensiero. Le immagini e i materiali audiovisivi utilizzati provengono da ricerche condotte nel World Wide Web, e sono pertanto ritenuti di pubblico dominio. Se tuttavia si dovessero ravvisare (anche su segnalazione) involontarie violazioni del copyright, o nel caso in cui testi o immagini recassero pregiudizio a terzi, si provvederà a rimediare.
Mi ha dato lo spunto mia sorella, questo pomeriggio, quando parlavamo del disastro ferroviario, e conseguente strage, di Viareggio. Nell'esprimere il nostro orrore e raccapriccio, soprattutto per quanto riguarda i bambini morti carbonizzati, lei ha usato proprio questa espressione, molto frequente in Versilia. Un me la só ripone=non me ne faccio una ragione, non riesco ad accettarlo, non mi do pace... (ripone = riporre)
1 comments:
Cris, davvero impossibile da accettare ...
Posta un commento
per non commentare da anonimo: nel menù "Commenta come" è possibile inserire un nickname scegliendo "Nome/URL". Chi vuole lascia vuoto il campo "URL".