Questo weblog è un prodotto amatoriale senza finalità di lucro. Non costituisce testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Gli articoli pubblicati sono frutto di libere manifestazioni di pensiero. Le immagini e i materiali audiovisivi utilizzati provengono da ricerche condotte nel World Wide Web, e sono pertanto ritenuti di pubblico dominio. Se tuttavia si dovessero ravvisare (anche su segnalazione) involontarie violazioni del copyright, o nel caso in cui testi o immagini recassero pregiudizio a terzi, si provvederà a rimediare.
da cui il relativo verbo "smoccolare" (anzi, "smoccolà"), da non confondersi con il riflessivo "smoccolarsi" (anzi, "smoccolassi") che significa sbattere la faccia e rompersi il naso.
4 comments:
Moccolo=candela
Che ci vai a fare con loro due ? A reggere il moccolo?
Moccolo=muco nasale
Heee, soffiati quel moccolo!
Suby: in effetti, le due accezioni da te illustrate, sono quelle corrette...Soltanto che noi abbiamo in più l'accezione blasfema ;)
Era per completezza e anche per commentare qualcosa... ma come sono suscettibili 'ste donne di dialetticon.
OT Ti ho lasciato un sms da Em
Ma no che non sono suscettibile!!! Anch'io ho replicato solo per completezza...E ricevere i tuoi commenti mi fa piacere!! Un bacione!
Posta un commento
per non commentare da anonimo: nel menù "Commenta come" è possibile inserire un nickname scegliendo "Nome/URL". Chi vuole lascia vuoto il campo "URL".