Questo weblog è un prodotto amatoriale senza finalità di lucro. Non costituisce testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Gli articoli pubblicati sono frutto di libere manifestazioni di pensiero. Le immagini e i materiali audiovisivi utilizzati provengono da ricerche condotte nel World Wide Web, e sono pertanto ritenuti di pubblico dominio. Se tuttavia si dovessero ravvisare (anche su segnalazione) involontarie violazioni del copyright, o nel caso in cui testi o immagini recassero pregiudizio a terzi, si provvederà a rimediare.
Espressione pronunciata spesso da mamme o nonne quand'ero piccolo. Non la sento più da anni. Alla prossima occasione non mancherò di stupire gli amici!
sempre riguardo ai francesismi segnalo, visto che stavo controllando un diz. Bresciano: mantovano tirabusùn, bresciano tirabusù, reggiano tirabussòn tutti = cavatappi (francese tire-bouchon
Volevo utilizzare l'esclamazione "sacranon" in una commedia,/saggio di fine anno dell'università della terza età ma alcuni compagni di corso mi hanno chiesto di eliminarla in quanto considerata volgare o quanto meno non adeguata al pubblico (altri anziani e parenti, amici,conoscenti, cittadini..) Ho acconsentito di buon grado quantunque non d'accordo sulla connotazione negativa. Che mi dite, a questo proposito? Sapete darmi un parere approfondito e fondato? Grazie
12 comments:
la foto è troppo bella
quante volte l'ho sentito dire dai miei genitori!!! (rivolti ai figli logicamente!!!)
Espressione pronunciata spesso da mamme o nonne quand'ero piccolo. Non la sento più da anni.
Alla prossima occasione non mancherò di stupire gli amici!
@Lucio, :-)
Lo diceva sempre mia nonna *__*
Ah, le nonne...!
Ciao Nemu ;-)
sacranòn anche in mantovano = sant'iddio,...penso lo usi anche Carlo Porta in una sua poesia
sempre riguardo ai francesismi segnalo, visto che stavo controllando un diz. Bresciano: mantovano tirabusùn, bresciano tirabusù, reggiano tirabussòn tutti = cavatappi (francese tire-bouchon
È un espressione imparata dai soldati francesi di Napoleone: quando imprecavano dicevano sacrè nome.
2:54 qui.... el xe andando in sacranon https://youtu.be/p7ZCXgnIi78
Bella citazione Franz :-D
Volevo utilizzare l'esclamazione "sacranon" in una commedia,/saggio di fine anno dell'università della terza età ma alcuni compagni di corso mi hanno chiesto di eliminarla in quanto considerata volgare o quanto meno non adeguata al pubblico (altri anziani e parenti, amici,conoscenti, cittadini..) Ho acconsentito di buon grado quantunque non d'accordo sulla connotazione negativa. Che mi dite, a questo proposito? Sapete darmi un parere approfondito e fondato? Grazie
Posta un commento
per non commentare da anonimo: nel menù "Commenta come" è possibile inserire un nickname scegliendo "Nome/URL". Chi vuole lascia vuoto il campo "URL".