20090306
20090305
Ciao Vito
via | Pierangeloda La Gazzetta del Mezzogiorno:
Muore Vito Maurogiovanni, lutto cittadino a BariL'Amministrazione comunale di Bari ha proclamato per oggi, giovedì 5 marzo, il lutto cittadino per la scomparsa di Vito Maurogiovanni, voce autentica della baresità, cantore della storia cittadina, poeta, sceneggiatore, giornalista, indimenticabile interprete della vita e delle tradizioni popolari.
La camera ardente per Vito Maurogiovanni sarà allestita a partire dalle 12 nella sala consiliare «Enrico Dalfino» di Palazzo di Città. Per questa ragione il Consiglio comunale, già convocato per questo pomeriggio, è stato rinviato a lunedì 9 marzo alle ore 17.30.
Ammalato da tempo e ormai impossibilitato a parlare, Maurogiovanni era un ottantenne giovane nello spirito oltre che nel sorriso che aveva trovato nel web una nuova forma per comunicare. Aveva infatti fondato un sito e animava da quattro anni un blog attraverso cui ha continuato a raccontare fino alla fine le sue storie e a far sorridere con la sua ironia. Era nato il 27 dicembre del 1924 nel retrobottega del caffè di suo padre. Ha scritto una trentina di libri e altrettante commedie. Il suo nome è particolarmente legato alla pièce teatrale Jarche Vasce, racconto in vernacolo della città vecchia e della sua umanità che da anni viene messo in scena dal Piccolo teatro di Eugenio d’Attoma.
Proverbio della Candelora
via | Daniele PasseriniLa Madonna Candelora
dell'inverno semo fora,
ma se piove o tira vento
dell'inverno semo dentro;
sole o solicello quaranta dì d'invernicello.
Festival del dialetto/2
via | RossProsegue da qui.
Per cinque giorni, dal 5 al 9 marzo, la città di Milano sarà il palcoscenico di Volgar'Eloquio, un viaggio nelle radici della nostra cultura attraverso concerti, recital, pièces teatrali, letture di poesia, lezioni-spettacolo nei luoghi simbolo della città -dal Piccolo Teatro alla Basilica di San Marco, dal Teatro dal Verme alla casa circondariale di San Vittore.
Dal 6 all'8 marzo la banda scozzese The Mid South Highland Pipes and Drums animerà le vie del centro città, da Piazza Castello a San Babila, al suono di cornamuse, con i musicisti che indosseranno i tradizionali kilt scozzesi.
(da City Milano, 4 marzo 2009)
20090304
spagna
via | em20090303
20090302
20090301
potta
via | cristina