invece sfròsna ( questa senza dieresi sulla o) da noi significa 'fiocina',.. cliccando un attimo ora ho visto che nel Piacentino dell'800 sfrosna era anche = fiocina,..e anche a Lezzeno (como) frosna= fiocina
Sono mantovano e cultore dei dialetti per passione. La fionda, in mantovano non è Sfrösna, ma Sfrombul o Frombul. Sfrösna, o Frösna infatti è la fiocina, come riportato già dall'Arrivabene nel suo dizionario e in uso in molti alti dialetti confinanti. Sfrombul o Frombul trova il suo etimo anche nel latino e ha dato il nome a specializzazioni militari (frombolieri).
Michele, nel Vocabolario portatile Ferrarese-Italiano del Nannini, si chiama Sfrombla (MB) o Sfrombula (MB) entrambe portate al significato di fionda. Nel Dizionario del Dialetto Veneziano Di Boerio-Manin, con il termine Fossena viene indicata la fiocina mentre con Frombola si intende fionda. Oltre all'Arrivabene, anche il pio recente Cherubini nel suo dizionario di mantovano indica la Fiocina come Sfrosna e Fromba o Frombola la fionda. E' interessante capire se c'è stata una variazione di utilizzo in certe aree e dialetti locali soprattutto che cosa intendi per Bassa. Mi pare comunque chiaro l'etimo di fionda (latino: funda, ae;) e quello di fiocina (latino: fuscina, ae)
hai scritto: 'il pio recente Cherubini??,..Cherubini scriveva nell'800,penso :),..pubblicò anche un Dizionario Milanese-Italiano che ho:),..per Bassa intendo la terra natia dei Corradi da Gonzaga, quella zona lì,..là per fionda dicono Sfrösna,...come sai il 'Mantovano' è molto variegato, ha come minimo 4-5 varianti.. un es. :a MN città per dire 'andiamo' dicono 'andema' (chiara influenza Veneta/veronese),..nella Bassa andöm,..verso la prov. di Cremona andùm etc.,...o a MN io è mi',..nella Bass o al confine con Brescia è 'mé',..
Michele, ti ho chiesto cosa intendi per bassa perché anch'io sono originario della Bassa mantovana, quella estrema, quella che per secoli è stata tenuta con il Grande fiume inalveato a difesa di una zona di nessuno. Questo almeno fino all'arrivo di Napoleone in Italia. Ho scritto "il più recente Cherubini" visto che avevo citato la volta precedente l'Arrivabene. Ho voluto verificare le altre aree di confine perchè nel destra Secchia l'influenza del mirandolano è molto forte. Per tutti i dizionari viene riportato MB. Come uso quotidiano attuale concordo con te che forse è più frequente NB. Resta che, a mio personale avviso, per etimologia e per frequenza di utilizzo e diffusione, Sfrösna è da assimilare all'italiano fiocina.
copio quello che hai scritto.....:'Michele (..)Ho scritto "il più recente Cherubini" visto che avevo citato la volta precedente l'Arrivabene'.----
sooo, allora : se controlli: l'Arrivabene è uscito nel 1882,..il Cherubini nel 1827,..QUINDI ,..se la Storia non è un'opinione ( e io sono laureato in quella materia) mi sembrerebbe più recente l'Arrivabene,.. o no? :)
scusa CE, ma recentemente ho avuto 'discussioni' con 'denigratori' dei dialetti (diciamo così),...cmq , ho controllato 2-3 dizionari recenti ,...Sfrösna per fionda lo si dice in Suzzarese per l'esattezza (mentre sfròsna senza dieresi è fiocina),....sfròsna (per fiocina) c'è anche al confine col Ferrarese/Rovigo,...poi m'han consultato un diz. Modenese di pianura' , anche là fiocina (per lucci, carpe etc.) è sfròsna,mentre per fionda dicono sfrumbla (da base pre-latina, almeno così è scritto in quel libro,....riguardo a NB sul Benzoni (molto bello) e altri sostengono che in Mant. si scrive appunto NB (come in Veneto ad es.) e non MB come in Italiano,...essendo cmq lingue prettamente 'orali' per tradizione poi uno può scriverle come più gli aggrada
cmq io sto facendo un lavoro molto accurato sulle etimologie dialettali(vorrei anche pubblicarlo) , con rimandi a la langue d'oil, al bretone, latino medievle, old high german etc.,...per 'dietro' diciamo 'adré',..lo scozzese medievale era adreigh:),...i nostri 'dialetti' hanno una ricchezza 'storica' incredibile,veramente
Gentile Michele, non ho studi storici alle mie spalle se non quelli che mi danno soddisfazione. Il dialetto e le sue varianti locali legate alla cultura popolare sono una passione che cerco di coltivare da qualche decennio, epicentricamente alle mie origini. Ergo, non conosco la storia scritta e cerco di fissare quella tramandata, soprattutto se legata alla cultura contadina e sempre con base dialettale. Sono intervenuto forse come un elefante in cristalleria perché appena trovato casualmente questo sito non credevo ai miei occhi. Matilde di Canossa non mi ha mai coinvolto, preferendo per periodo, interesse e vicinanza territoriale, Isabella d'Este. Sono intervenuto perché frequentemente mi capita di trovare, anche nei musei, utilizzi di termini dialettale impropri o derivati. Purtroppo, soprattutto recentemente, si sta perdendo molto dei dialetti perché alle difficoltà di scrittura dei lemmi (che variano addirittura per nucleo familiare) c'è anche una errata definizione da attribuire agli autori che in assoluta buonafede cercano di fissare il dialetto della loro zona. Spezzettando poi nei singoli lemmi la lingua dialettale, vanno perse le sfumature d'uso corrente. Ad es. "fa a'mot" mantovano=obbedisci, rispetto al "fa a mod" modenese=comportati bene, o il "fai pulito" veronese=comportati bene. Si perdono anche i flussi di diffusione di alcuni termini, spesso legati al commercio e/o alle vie di comunicazione di un tempo (corsi d'acqua, passi, ecc.) tramite i quali è possibile capire anche le origini di parole, abitudini, ricette e infine cultura popolare. Per concludere, nessuno mi paga, ma la passione per il mio territorio e la sua cultura popolare mi muove. Se questo mio modesto contributo non è gradito al sito ... o ai suoi membri, me ne farò, ahimè, una ragione. L'importante è che un Patrimonio, quello dei dialetti, non vada completamente e rapidamente perso!
P.S.: in bocca al lupo per il tuo libro, e se puoi, oltre all'etimo, metti il lemma anche nei dialetti vicini o più significativi (es. Maria Zanetti).
Basso Mantovano Skida (= scheggia di legno),...dal Longobardo Skida (=legno sottile),..akin allo Svedese Skidor (=sci)(un tempo gli sci erano fatti in legno, mi dicono:) ..Le va bene l'etimo??,..ho anche chiesto in Danimarca etc. :),...o vogliamo farlo derivare dal Latino anche questo ? :)
@michele da imbarazzante il tuo soliloquio sta diventando molesto: 1. dai del troll per motivi noti a te solamente; 2. ti accorgi della cappellata, e maldestramente ti scusi; 3. torni poi a provocare "sottilmente" con sta solfa de "il Latino" a te inviso (per non parlare delle modalità da te inizialmente adottate per avvicinarti al blog - vedasi voce: *spocchia*)
in breve: se ti va di rompere i coglioni, vallo a fare altrove
in passato io ed altri appassionati di lingue 'locali' siamo stati pesantemente insultati online da troll 'pseudo-latinisti' (e politicizzati) per la nostra passione per i dialetti,...da qui il mio 'star sul chi va là ' quando leggo certi interventi,.... mai 'inviso ' il Latino ) ,..ma solo chi lo usa strumentalmente da secoli per denigrare altre culture,.....
mai voluto rompere i coglioni a chicchessia:),.. e, visto il livello, ,..contento di tornare ai miei studi:)
1)at ' MonitanteRedazione',..1)stavo semplicemente rispondendo a CE about le varianti locali di alcuni termini, quindi soliloquio se lo tenga per lei:)... che a me sia 'inviso' il Latino lo pensa lei,...visto che ho stretti famigliari che lo insegnavano,...ma, come scriveva il Devoto (che, FORSE, direi, di linguistica ne sapeva leggermente più di Lei):"L'Italia è ricca di dizionari etimologici(...)ma da questi libri il lettore è immobilizzato in una specie di prigione. E' quella della filologia romanza(..)scienza tra le più tiranniche, chiusa nel quadro tradizionale della 'parentela genealogica' , che ha nel latino il suo scudo e il suo limite",....il Devoto, da storico del Linguaggio, sapeva benissimo ,..che il Latino Classico aveva preso moltissimi suoi termini dal Greco o dal Gallico a dall'Etrusco o dall'Iberico ,..si informi e LEGGA:)
2) invece a CE: mi scuso se l'altra sera m'ero adirato,..ma in passato ho avuto grandissime discussioni(con insulti etc.) con 'denigratori' di dialetti e parole longobarde , gotiche etc.,...mi scuso davvero se ti ho equivocato/frainteso,..ma in passato ho beccato VERAMENTE insulti e peggio,....ti auguro tutto il bene possibile , la tua passione per i dialetti mi sembra autentica,..quindi respect per questo,..all the best:)
Questa è proprio difficile da pronunciare ;-)
RispondiEliminayeh Gaz, infatti non ho ancora capito/rintracciata 'l'etimologia' del 'vocabolo',.. ma va bene lo stesso:)
RispondiEliminainvece sfròsna ( questa senza dieresi sulla o) da noi significa 'fiocina',.. cliccando un attimo ora ho visto che nel Piacentino dell'800 sfrosna era anche = fiocina,..e anche a Lezzeno (como) frosna= fiocina
RispondiEliminaCuriosi paralleli, anche da noi (biellese orientale) la frösna è la fionda.
Eliminapensa te Irriverent, questa non la sapevo:),grazie del contributo..fantastica la 'linguistica comparata',..chissà da dove deriva questa parola , mah:)
RispondiEliminaSono mantovano e cultore dei dialetti per passione. La fionda, in mantovano non è Sfrösna, ma Sfrombul o Frombul. Sfrösna, o Frösna infatti è la fiocina, come riportato già dall'Arrivabene nel suo dizionario e in uso in molti alti dialetti confinanti. Sfrombul o Frombul trova il suo etimo anche nel latino e ha dato il nome a specializzazioni militari (frombolieri).
RispondiEliminasì, è vero, in altre zone Sfronbul o Sfrénbul (con la NB),,...ma Sfrösna per Fionda è riportato in un diz. della Bassa
RispondiEliminaMichele, nel Vocabolario portatile Ferrarese-Italiano del Nannini, si chiama Sfrombla (MB) o Sfrombula (MB) entrambe portate al significato di fionda.
RispondiEliminaNel Dizionario del Dialetto Veneziano
Di Boerio-Manin, con il termine Fossena viene indicata la fiocina mentre con Frombola si intende fionda. Oltre all'Arrivabene, anche il pio recente Cherubini nel suo dizionario di mantovano indica la Fiocina come Sfrosna e Fromba o Frombola la fionda.
E' interessante capire se c'è stata una variazione di utilizzo in certe aree e dialetti locali soprattutto che cosa intendi per Bassa.
Mi pare comunque chiaro l'etimo di fionda (latino: funda, ae;) e quello di fiocina (latino: fuscina, ae)
hai scritto: 'il pio recente Cherubini??,..Cherubini scriveva nell'800,penso :),..pubblicò anche un Dizionario Milanese-Italiano che ho:),..per Bassa intendo la terra natia dei Corradi da Gonzaga, quella zona lì,..là per fionda dicono Sfrösna,...come sai il 'Mantovano' è molto variegato, ha come minimo 4-5 varianti.. un es. :a MN città per dire 'andiamo' dicono 'andema' (chiara influenza Veneta/veronese),..nella Bassa andöm,..verso la prov. di Cremona andùm etc.,...o a MN io è mi',..nella Bass o al confine con Brescia è 'mé',..
RispondiEliminacmq in grammatica Mantovana non si scrive MB come in Italiano standard,..si scrive NB ,ho letto in almeno 7-8 libri
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMichele, ti ho chiesto cosa intendi per bassa perché anch'io sono originario della Bassa mantovana, quella estrema, quella che per secoli è stata tenuta con il Grande fiume inalveato a difesa di una zona di nessuno. Questo almeno fino all'arrivo di Napoleone in Italia.
RispondiEliminaHo scritto "il più recente Cherubini" visto che avevo citato la volta precedente l'Arrivabene. Ho voluto verificare le altre aree di confine perchè nel destra Secchia l'influenza del mirandolano è molto forte. Per tutti i dizionari viene riportato MB. Come uso quotidiano attuale concordo con te che forse è più frequente NB.
Resta che, a mio personale avviso, per etimologia e per frequenza di utilizzo e diffusione, Sfrösna è da assimilare all'italiano fiocina.
copio quello che hai scritto.....:'Michele (..)Ho scritto "il più recente Cherubini" visto che avevo citato la volta precedente l'Arrivabene'.----
RispondiEliminasooo, allora : se controlli: l'Arrivabene è uscito nel 1882,..il Cherubini nel 1827,..QUINDI ,..se la Storia non è un'opinione ( e io sono laureato in quella materia) mi sembrerebbe più recente l'Arrivabene,.. o no? :)
scusa CE, ma recentemente ho avuto 'discussioni' con 'denigratori' dei dialetti (diciamo così),...cmq , ho controllato 2-3 dizionari recenti ,...Sfrösna per fionda lo si dice in Suzzarese per l'esattezza (mentre sfròsna senza dieresi è fiocina),....sfròsna (per fiocina) c'è anche al confine col Ferrarese/Rovigo,...poi m'han consultato un diz. Modenese di pianura' , anche là fiocina (per lucci, carpe etc.) è sfròsna,mentre per fionda dicono sfrumbla (da base pre-latina, almeno così è scritto in quel libro,....riguardo a NB sul Benzoni (molto bello) e altri sostengono che in Mant. si scrive appunto NB (come in Veneto ad es.) e non MB come in Italiano,...essendo cmq lingue prettamente 'orali' per tradizione poi uno può scriverle come più gli aggrada
RispondiEliminacmq io sto facendo un lavoro molto accurato sulle etimologie dialettali(vorrei anche pubblicarlo) , con rimandi a la langue d'oil, al bretone, latino medievle, old high german etc.,...per 'dietro' diciamo 'adré',..lo scozzese medievale era adreigh:),...i nostri 'dialetti' hanno una ricchezza 'storica' incredibile,veramente
RispondiEliminaGentile Michele, non ho studi storici alle mie spalle se non quelli che mi danno soddisfazione. Il dialetto e le sue varianti locali legate alla cultura popolare sono una passione che cerco di coltivare da qualche decennio, epicentricamente alle mie origini. Ergo, non conosco la storia scritta e cerco di fissare quella tramandata, soprattutto se legata alla cultura contadina e sempre con base dialettale. Sono intervenuto forse come un elefante in cristalleria perché appena trovato casualmente questo sito non credevo ai miei occhi.
RispondiEliminaMatilde di Canossa non mi ha mai coinvolto, preferendo per periodo, interesse e vicinanza territoriale, Isabella d'Este.
Sono intervenuto perché frequentemente mi capita di trovare, anche nei musei, utilizzi di termini dialettale impropri o derivati. Purtroppo, soprattutto recentemente, si sta perdendo molto dei dialetti perché alle difficoltà di scrittura dei lemmi (che variano addirittura per nucleo familiare) c'è anche una errata definizione da attribuire agli autori che in assoluta buonafede cercano di fissare il dialetto della loro zona. Spezzettando poi nei singoli lemmi la lingua dialettale, vanno perse le sfumature d'uso corrente. Ad es. "fa a'mot" mantovano=obbedisci, rispetto al "fa a mod" modenese=comportati bene, o il "fai pulito" veronese=comportati bene.
Si perdono anche i flussi di diffusione di alcuni termini, spesso legati al commercio e/o alle vie di comunicazione di un tempo (corsi d'acqua, passi, ecc.) tramite i quali è possibile capire anche le origini di parole, abitudini, ricette e infine cultura popolare.
Per concludere, nessuno mi paga, ma la passione per il mio territorio e la sua cultura popolare mi muove. Se questo mio modesto contributo non è gradito al sito ... o ai suoi membri, me ne farò, ahimè, una ragione.
L'importante è che un Patrimonio, quello dei dialetti, non vada completamente e rapidamente perso!
P.S.: in bocca al lupo per il tuo libro, e se puoi, oltre all'etimo, metti il lemma anche nei dialetti vicini o più significativi (es. Maria Zanetti).
Basso Mantovano Skida (= scheggia di legno),...dal Longobardo Skida (=legno sottile),..akin allo Svedese Skidor (=sci)(un tempo gli sci erano fatti in legno, mi dicono:) ..Le va bene l'etimo??,..ho anche chiesto in Danimarca etc. :),...o vogliamo farlo derivare dal Latino anche questo ? :)
RispondiElimina@michele
RispondiEliminada imbarazzante il tuo soliloquio sta diventando molesto:
1. dai del troll per motivi noti a te solamente;
2. ti accorgi della cappellata, e maldestramente ti scusi;
3. torni poi a provocare "sottilmente" con sta solfa de "il Latino" a te inviso
(per non parlare delle modalità da te inizialmente adottate per avvicinarti al blog - vedasi voce: *spocchia*)
in breve: se ti va di rompere i coglioni, vallo a fare altrove
in passato io ed altri appassionati di lingue 'locali' siamo stati pesantemente insultati online da troll 'pseudo-latinisti' (e politicizzati) per la nostra passione per i dialetti,...da qui il mio 'star sul chi va là ' quando leggo certi interventi,....
RispondiEliminamai 'inviso ' il Latino ) ,..ma solo chi lo usa strumentalmente da secoli per denigrare altre culture,.....
mai voluto rompere i coglioni a chicchessia:),.. e, visto il livello, ,..contento di tornare ai miei studi:)
1)at ' MonitanteRedazione',..1)stavo semplicemente rispondendo a CE about le varianti locali di alcuni termini, quindi soliloquio se lo tenga per lei:)...
RispondiEliminache a me sia 'inviso' il Latino lo pensa lei,...visto che ho stretti famigliari che lo insegnavano,...ma, come scriveva il Devoto (che, FORSE, direi, di linguistica ne sapeva leggermente più di Lei):"L'Italia è ricca di dizionari etimologici(...)ma da questi libri il lettore è immobilizzato in una specie di prigione. E' quella della filologia romanza(..)scienza tra le più tiranniche, chiusa nel quadro tradizionale della 'parentela genealogica' , che ha nel latino il suo scudo e il suo limite",....il Devoto, da storico del Linguaggio, sapeva benissimo ,..che il Latino Classico aveva preso moltissimi suoi termini dal Greco o dal Gallico a dall'Etrusco o dall'Iberico ,..si informi e LEGGA:)
2) invece a CE: mi scuso se l'altra sera m'ero adirato,..ma in passato ho avuto grandissime discussioni(con insulti etc.) con 'denigratori' di dialetti e parole longobarde , gotiche etc.,...mi scuso davvero se ti ho equivocato/frainteso,..ma in passato ho beccato VERAMENTE insulti e peggio,....ti auguro tutto il bene possibile , la tua passione per i dialetti mi sembra autentica,..quindi respect per questo,..all the best:)